Workflow per brani cantati

― Prefazione ―

Siamo in pochi a fare musica elettronica con vocal completi che non siano quattro files scaricati in giro.
Questione di gusti, ma anche di necessità.
La mia etichetta, per esempio, produce artisti underground, pro, emergenti e musica sperimentale, ma dobbiamo anche fare un numero minimo di hit ogni anno. Altrimenti fai musica per passione, ma devi avere la mamma che ti mantenga: è una perdita di tempo, che io non ho più. Al contrario, investo moltissimo im strumentazione, produzione, formazione e selezione di nuovi talenti: non mi fermo finché le mie spese annuali non sono coperte.

Finché sei mantenuto dai genitori, puoi anche pensare di sprecare il tuo tempo e non ottenere manco l'audience che speravi.
Se la musica è il tuo lavoro, devi macinare vendite, streams, vinili e date.

Le tracce cantate e-o melodiche, a prescidere dal genere, si vendono più facilmente, quindi mi impegno a produrne un numero minimo per svoltare il cash.

Un disco che magari ha le frequenze sperimentali più fighe create dall'uomo invece NO. Deve essere capito ed il sound design non è per tutti, così come la sensibilità al colore o la percezione del suono e dei sapori.

Oggi vi parlo proprio dell'elettronica che si fonde alla classica, quando ci sono esigenze tecniche estreme che possono diventare semplicissime operazioni, un workflow di lavoro per editare vocali professionali.

La prima prova vi verrà malissimo. Alla terza avrete creato un brano da classifica.

Se canti o lo fa qualcuno per conto tuo, ti basterà un microfono collegato alla tua DAW.
Se vuoi fare un remix la situazione è più comlessa per questioni legali.

A. Non è detto che un artista ti conceda di remizare un suo brano e sarebbe davvero facile se un pinco pallino pubblicasse un remix dei Queen . Puoi chiedere ai detentori dei diritti la relativa autorizzazione. Sempre se una Major ti risponde, possono chiderti migliaia di euro solo per usare un nome famoso. Tu, sconosciuto, levi valore al suo repertorio. Lui, ormai noto, non ha bisogno della tua musica: lo penalizzi se pubblichi merda e la firmi Freddy Mercury.

La soluzione legale si chiama Cover. Basta non usare il materiale originale, tantomeno il nome dell'artista, e pagare successivamente una licenza meccanica, dai 10 ai 100 euro massimo: oggi non paghiamo manco quelli, quindi fai attenzione. O ricanti il brano o modifichi il timbro di voce in maniera che risulti una persona diversa, come faccio io.

Il tuo brano non si chiamerà

John Lennon - Imagine [ Il tuo nome Remix ]

Lo produrrai come

Il tuo nome - Imagine,

compilando comuqne ogni eventuale metadata in cui riporti i crediti al compositore, lo scrittore e il produttore del disco originale. 

A meno che tu non venga fornito degli stem, dovrai usare dei programmi per ripparti l'audio delle voci.

I programmi che estraggono l'audio da un brano sono parecchi e molti funzionano anche online.
Io uso izotope RX, fin d'ora il miglior programma mai usato.

https://www.izotope.com/en/products/rx.html

Avevo il pallino di remixare Show - Informer. Esistono solo vecchie copie fisiche. Quindi ho comprato un remix via Bandcamp, di una discreta qualità.

La funzione la trovate su Music Rebalance > Acapella

Questo è l'audio che sono riuscito ad estrarre: l'intero brano, voi ascoltate una preview.

00:00 / 00:00

Ecco i passi generali su come cambiare il timbro vocale con Kits.AI:

1. Accesso e Selezione dello Strumento

  1. Accedi a Kits.AI: Vai alla piattaforma Kits.AI e accedi al tuo account o crea un nuovo progetto nello Studio.

  2. Scegli lo strumento: L'opzione principale per cambiare il timbro è AI Voice Conversion (Conversione Vocale AI) o, se vuoi creare una voce da zero con parametri specifici, il Voice Designer (Designer Vocale).

2. Scegliere il Modello Vocale AI

  1. Naviga nella Libreria Voci: Kits.AI offre una vasta libreria di modelli vocali AI (spesso royalty-free) che puoi utilizzare per trasformare la tua voce.

  2. Seleziona il Timbro Desiderato: Scegli il modello vocale che ha il timbro (tono, intonazione, stile) che vuoi applicare alla tua registrazione (es. una voce "rock maschile", "pop femminile", ecc.).

3. Caricare e Convertire l'Audio

  1. Carica la tua Voce: Carica un file audio (ad esempio, la tua traccia vocale) che vuoi convertire. Puoi anche registrare direttamente dalla piattaforma.

    • Consiglio Utile: Per ottenere i migliori risultati, la tua traccia vocale dovrebbe essere pulita (acapella, senza musica di sottofondo), senza effetti (come riverbero o delay) ed essere in mono.

  2. Configura le Impostazioni (Opzionale): Puoi regolare parametri come:

    • Conversion Strength (Forza di Conversione): Quanto la voce AI influenzerà l'audio originale.

    • Pitch (Intonazione/Tonalità): Regolare l'intonazione per adattarla meglio al modello o al brano.

    • Altre impostazioni avanzate (filtri, riduzione rumore, ecc.) per affinare il risultato.

  3. Avvia la Conversione: Clicca sul pulsante per convertire l'audio. L'AI elaborerà la tua traccia applicando le caratteristiche del modello vocale scelto.

4. Revisione e Download

  1. Ascolta il Risultato: Una volta completata la conversione, riproduci l'audio per verificare se il timbro è stato modificato come desiderato.

  2. Download: Se sei soddisfatto, puoi scaricare la nuova traccia vocale convertita.

Altre Funzionalità Importanti

  • Creazione di Voci Personalizzate: Se non trovi un modello che ti piace, Kits.AI ti permette anche di addestrare un modello AI con i tuoi dati vocali (clonazione vocale) o di creare una voce personalizzata con il Voice Designer (regolando attributi come genere, tono, potenza, ecc.).

  • Armonie AI: Puoi anche usare lo strumento per generare armonie vocali basate sulla traccia convertita.

Ti consiglio di visitare il sito ufficiale di Kits.AI e guardare i tutorial video per vedere il processo in azione, in quanto l'interfaccia e le funzionalità possono evolvere nel tempo.

00:00 / 00:00

WARPING

  1. Carico il mio nuovo audio in Ableton
  2. Il Warp di un vocale richiede moltissime attenzioni per andare a tempo, ma ce la farete anche voi

ARRANGIAMENTO MIDI

  1. Voglio che la mia cantante rispetti il mio spartito midi. Questo canale sarà muto
  2. Caricate una utility ABleton che si chiama External instruments: farà da ponte inviando lo spartito a qualsasi altro canale audio. Nel nostro caso ovviamente il vocale.
  3. Sempre tramite External instruments selezionate anche l'eventuale plugin che deve ricevere l'input midi.

VOCODERS O AUTOTUNES

  1. Oggi ho usato Autodist della Antares, uno dei miei preferiti. Ricordatevi di dirgli che deve attendere input midi, che saranno esattamente il vostro spartito appena fatto.

Vi lascio un minuto di preview al disco, mixata giusto oggi. Lo presso in vinile questo 2026 ed uscirà anche con la normale distro digitale, senza pagare diritti d'autore o chiedere alcun consenso. Mal che vada, se viene riconosciuto l'originale come fonte, pagherò la licenza meccanica. ;)

ACR CLOUD - SIAMO VERAMENTE ORIGINALI?

https://www.acrcloud.com/it/ è il portale utilizzato da ogni distributore ed etichetta che si rispetti. Un semplice ma enorme database con tutta la musica creata dall'uomo fino ad oggi. Navigarci è impossibile, ma tramite semplici script Python - che vi spiegheranno come usare - il portale analizzaerà il vostro audio confrontandolo con tutto il materiale presente nel cloud.

A. Ci sono somiglianze? Ve lo notificherà all'istante, elencandovi anche il brano d'origine, come una impronta digitale, segnalando il vostro lavoro come una rielaborazione, remix, brano non originale.

B. Non trova alcun risultato? Vuol dire che avete elaborato così tanto - o di quel minimo - la musica ed i vocali in maniera di essere considerati originali, quindi non soggetti a pagamenti di licenze per una prossima pubblicazione.. AKA HAI FATTO UN OTTIMO LAVORO!

DDOS ATTACK - INFORMER [ PREVIEW ]
00:00 / 00:00

Per il controllo delle fasi, non solo sui vocali, a coppie di sidechains su tracce e bus vari.
NoiseWorks:
Dyn Assist
https://noiseworksaudio.com/products/dynassist/

The Fastest Way to Edit Vocals & Dialogue

  • Levels the gain over your entire vocals
  • Detects breaths and sibilances and shows them at a glance
  • Removes unwanted pauses with the content-aware Vox Gate
  • Seamless integration with ARA and no latency
Per un mixaggio dinamico dei canali vocali, tenendo al minimo il livello dei LUFS, migliorando dinamiche ed equalizzazioni con pochissimi passaggi.
Master the Mix:
Fuser
https://www.masteringthemix.com/products/fuser

Layers fighting for space can bury your kick, crowd your vocals, and muddy your mix. FUSER finds and fixes frequency clashes fast, so every element sounds clear, balanced, and professional.

Copyright 2025 © Hacked Records
-
Privacy / Cookies / Terms
1
C - 116 (LoSlot ft. Vito)
[
MENTAL CARNIES
|
IT
]
Monsterhil
3:56
00:00 / 00:00
2
Crystal Distortion
[
SPIRAL TRIBE
|
UK
]
Landlord Hooked on Crack
6:11
00:00 / 00:00
3
DDos Attack
[
TEKNO INDUSTRIAL RESISTANCE
|
IT
]
Tsunami
6:31
00:00 / 00:00
4
Donazz
[
SINAPSI COLLECTIVE
|
IT
]
Souful
5:20
00:00 / 00:00
5
Fiero
[
REPARTEE SOUND SYSTEM
|
IT-FR
]
In the House
7:25
00:00 / 00:00
6
FTK
[
UNDERKAVE
|
AR
]
FTKop$
4:24
00:00 / 00:00
7
G2BoRd3rLiNe
[
NBK - ABUSIVE SOUND SYSTEM
|
AR
]
HiTtHeRoAdJoNny
5:49
00:00 / 00:00
8
Gandotek feat. BR2B
[
TRAVELHERTZ SOUND SYSTEM
|
IT
]
Corrupted
7:25
00:00 / 00:00
9
Hoffman
[
MYSTIC PHARM
|
IT
]
Acid Combat
6:40
00:00 / 00:00
10
InArte
[
Indipendent
|
IT
]
Overlors
3:39
00:00 / 00:00
11
Insane Teknology
[
SOUND UNDERGOUND MUSIC
|
IT
]
The Last Fighter
6:06
00:00 / 00:00
12
Jetro Russo
[
GOMMADURA
|
IT
]
Rubber Warrior
7:06
00:00 / 00:00
13
Kriza
[
Indipendent
|
IT
]
Thanatos
4:53
00:00 / 00:00
14
Mental Side
[
TEKNO INDUSTRIAL RESISTANCE
|
IT
]
Jibbo
11:50
00:00 / 00:00
15
Mikmoog
[
LA FABBRICA DEL BEAT
|
IT
]
Bar Planet
6:31
00:00 / 00:00
16
MoMo
[
LOKOMOTAZ
|
IT
]
Ciuff Ciuff
8:53
00:00 / 00:00
17
Moro
[
Indipendent
|
IT
]
Piano Shipwreck
5:25
00:00 / 00:00
18
Noise
[
Madboard Crea
|
IT
]
Dirty Eliot (Live)
4:38
00:00 / 00:00
19
Nova
[
Indipendent
|
IT
]
NeptuneTeK
3:30
00:00 / 00:00
20
OBY One
[
OLSTAD
|
IT
]
Bring it Back Back
5:22
00:00 / 00:00
21
Phenox
[
REPARTEE SOUND SYSTEM
|
IT-FR
]
Antidote
4:47
00:00 / 00:00
22
Purple Mash
[
LOCO
|
IT
]
This is Acid
5:39
00:00 / 00:00
23
Sbeenz
[
K.N.D.
|
IT
]
Slip Slide Icecapades
5:34
00:00 / 00:00
24
Sek
[
HACKED CREW
|
IT
]
Glitch Tones
8:40
00:00 / 00:00
25
Stabfinger
[
Hydrophonic
|
FR
]
Nostalgik Boomer
4:30
00:00 / 00:00
26
Stereocool ft. Frost
[
Coral Club
|
IT
]
Weird Flex but Okkei
3:22
00:00 / 00:00
27
Syndaco
[
Indipendent
|
IT
]
Betweenus
6:03
00:00 / 00:00
28
Tekhnika
[
COSTRA
|
CO
]
Tek-No System
4:30
00:00 / 00:00
29
Total Konfusion
[
Capsule Corp
|
FR
]
Sanctuary
9:42
00:00 / 00:00
30
Tripper
[
GOMMADURA
|
IT
]
Riot Raves
6:02
00:00 / 00:00
31
Yukai
[
Indipendent
|
IT
]
Tribal Call
5:17
00:00 / 00:00
32
Zukky & Phil Kix
[
Indipendent
|
IT
]
Unicornus
4:50
00:00 / 00:00
X
Brain Jam
[
H_Pirates
|
IT
]
Covered Embers
5:28
00:00 / 00:00
Sign up to receive updates on Jibbo's court hearing, the next album releases, vinyls, transparent benefit reports & more.
Become an active part of our movement.
Out Soon